top of page

cedzAnime

Public·28 members

Il Mondo Perduto - Jurassic Park



Il mondo perduto - Jurassic Park (The Lost World: Jurassic Park) è un film del 1997 diretto da Steven Spielberg, sequel di Jurassic Park e ispirato al romanzo Il mondo perduto di Michael Crichton.




Il mondo perduto - Jurassic Park



Michael Crichton pensò inizialmente di scrivere una sceneggiatura basata sulla storia di uno studente universitario che riesce a ricreare dei dinosauri. Abbandonata questa idea continuò a pensare di unire il fascino che provava verso i dinosauri assieme alla clonazione e fu così che iniziò a scrivere il libro Jurassic Park.[2]Dopo il successo ottenuto con il primo film, Crichton ebbe forti pressioni dai fan per un possibile secondo capitolo. Crichton, che non aveva mai scritto un secondo libro per i suoi romanzi, inizialmente rifiutò, fino a quando Spielberg non lo contattò per un secondo romanzo. Così nel 1995 Il mondo perduto viene pubblicato in tutto il mondo, e la fase di produzione per il sequel viene avviata dallo stesso Spielberg a settembre del 1996. Spielberg contattò Joe Johnston per dirigere il film, ma in quel periodo il regista era impegnato con un altro progetto, Jumanji. Johnston si offrì nel dirigere la pellicola, ma la produzione di Jumanji si allungò, fin quando il regista ha deciso di rinunciare alla possibilità offertagli.


La scena dell'incidente di San Diego è frutto della fantasia degli autori, in quanto nel libro la scena non esiste. Spielberg si ispirò alla scena del T-Rex a San Diego dall'adattamento cinematografico del 1925 Il mondo perduto in cui un Apatosaurus attacca Londra. Il personaggio di Doc Thorne viene inspiegabilmente sostituito con il personaggio di Nick Van Owen, assente nel romanzo. Inoltre il personaggio di Hammond è stato inserito nel film, visto che nel primo capitolo è riuscito a salvarsi, contrariamente al romanzo.


Il film ha debuttato il 19 maggio 1997,[9] in un teatro Cineplex Odeon a Universal City, in California.[10] Il Los Angeles Times ha definito la prima "low-key".[11] Il film ha ricevuto una distribuzione più ampia il 23 maggio 1997. La Fox Network ha pagato 80 milioni di dollari per i diritti di trasmissione de Il mondo perduto, che ha debuttato il 1º novembre 1998.[12] La versione televisiva è stata ampliata con scene cancellate, che includevano la cacciata di John Hammond da parte dei dirigenti di InGen.[13] Il film è uscito in Italia il 5 settembre 1997.


È stato pubblicato per la prima volta in un'edizione Collector's Edition in DVD il 10 ottobre 2000, in versione widescreen e a schermo intero, in un cofanetto contenente anche il predecessore Jurassic Park.[15] I film erano inoltre presenti in un cofanetto deluxe in edizione limitata con entrambi i DVD, album di colonne sonore, due lenticolari, fotografie di entrambi i film e un certificato di autenticità firmato dai produttori del set.[16] Dopo l'uscita del sequel Jurassic Park III, sono stati resi disponibili anche cofanetti inclusi tutti e tre i film, intitolati Jurassic Park Trilogy, l'11 dicembre 2001[17] e Jurassic Park Adventure Pack il 29 novembre 2005.[18] Il mondo perduto - Jurassic Park è stato reso disponibile per la prima volta in Blu-ray il 25 ottobre 2011, come parte di una versione della trilogia.[19] L'intera serie di film di Jurassic Park è stata pubblicata in Blu-Ray 4K UHD il 22 maggio 2018.[20]


Il mondo perduto infranse diversi record alla sua uscita. Il film incassò 72 milioni di dollari nel suo weekend di apertura nei cinema statunitensi, superando il capitolo precedente che aveva esordito con 50 milioni. Mantenne il record per il più alto fine settimana di apertura di tutti i tempi fino all'uscita di Harry Potter e la pietra filosofale nel 2001.[21] Il mondo perduto stabilì inoltre il record per il maggiore incasso in un solo giorno, guadagnando 26 milioni di dollari nel giorno di apertura, superato due anni più tardi da Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma.[22] Divenne inoltre il film più veloce di sempre a toccare la cifra dei 100 milioni di dollari al botteghino, risultato raggiunto in soli sei giorni.[23] Tuttavia, nonostante questi primati, guadagnò complessivamente meno del primo Jurassic Park. Il film chiuse con 229086679 $ in Nord America[24] e 389552320 $ nel resto del mondo,[24] per una somma totale di 618638999 $.[24] Fu il secondo più alto incasso dell'anno dopo Titanic.[25]


Spielberg si è rammaricato che i personaggi del film siano consapevoli che stanno andando su un'isola di dinosauri, a differenza del film precedente.[34] Spielberg in seguito disse di conoscere una delle ragioni principali per cui i suoi sequel tendono a non essere all'altezza della qualità dei suoi film originali: "I miei sequel non sono buoni come i miei originali perché vado su ogni sequel che ho fatto e sono troppo fiducioso. Questo film ha guadagnato un milione di dollari, il che giustifica il sequel, quindi arrivo come se fosse una schiacciata e finisco per fare un film inferiore a quello precedente. Sto parlando di 'Il mondo perduto' e 'Jurassic Park'."[35]


Dopo Il mondo perduto - Jurassic Park, sono usciti altri quattro sequel: Jurassic Park III (2001), Jurassic World (2015), Jurassic World - Il regno distrutto (2018) e Jurassic World - Il dominio (2022).


Il mondo perduto: Jurassic Park, film diretto da Steven Spielberg, racconta di come, trascorsi quattro anni dall'esperimento turistico di Jurassic Park sull'Isla Nublar di John Hammond (Richard Attenborough), gli animali preistorici abbiano continuato a sopravvivere indisturbati sulla vicina Isla Sorna, dove venivano creati. Scoperta l'esistenza di questo ecosistema, il nipote di Hammond, Peter Ludlow (Arliss Howard), succeduto allo zio nella gestione della InGen, decide di catturare i dinosauri rimasti per esporli in uno zoo di San Diego. Lo scienziato Ian Malcolm (Jeff Goldblum) e la sua ex fidanzata Sarah (Julianne Moore) si recano sull'isola per fermare Ludlow e i suoi tirapiedi, prima che accada l'impensabile. In compagnia dei scagnozzi dell'uomo, sull'isola vi sono anche alcuni cacciatori, giunti per catturare l'animale più feroce del pianeta, il T-Rex.Sarah e Ian riescono a liberare i dinosauri erbivori catturati e incappano in un cucciolo di T-Rex ferito, che provano a curare, scatenando le ire dei genitori del piccolo. Il sangue del cucciolo, però, rimane sulla giacca di Sarah, cosa che attira i grossi bestioni, che iniziano a dare la caccia ai ricercatori e ai cacciatori. Per fuggire ai T-Rex, il gruppo si addentra nell'isola, andando incontro ai Velociraptor, che li assalgono decimandoli.Riusciti a tornare a casa sani e salvi, Ian e Sarah credono di aver fermato la folle impresa di Ludlow, ma al porto di San Diego arriva una nave, il cui equipaggio è stato decimato. Il T-Rex catturato, non più sedato, evade dalla stiva, seminando caos e panico lungo il porto, in cerca del cucciolo che gli è stato sottratto...


Stasera su Italia 1, alle 21:20 circa, arriva Il mondo perduto: Jurassic Park, secondo film della saga action-fantascientifica diretto nel 1997, come era stato 4 anni prima per Jurassic Park, da Steven Spielberg.


Ispirato al romanzo Il mondo perduto di Michael Crichton, il film comincia quando John Hammond (Richard Attenborough) rivela a Ian Malcom (Jeff Goldblum) l'esistenza, in Costa Rica, di un'isola, chiamata "sito B", in cui i dinosauri creati in laboratorio sono stati allevati in totale libertà. Il vecchio miliardario ha perso il controllo della sua società, gestita adesso dal nipote Peter, affarista incompetente e privo di scrupoli. Chiede perciò a Malcom di unirsi a un corpo di spedizione scientifico sull'isola, per documentare la vita dei dinosauri e fare in modo che l'avidità del nipote non provochi un'ulteriore strage. Ma sull'isola, insieme agli scienziati, arriva anche un gruppo di cacciatori guidati da Peter...


Fu lo stesso Steven Spielberg a fare pressioni su Crichton perchè scrivesse un sequel per quel Jurassic Park che tanto successo aveva ottenuto tra gli spettatori. Inizialmente riluttante, lo scrittore alla fine diede alle stampe Il mondo perduto nel 1995 e, puntuale come sempre, Spielberg cominciò a lavorare all'omonimo film, sbarcato nelle sale di tutto il mondo due anni dopo. Incassi nuovamente stellari, secondi solo al primo Jurassic Park, ma accoglienza di critica e addetti ai premi decisamente più tiepida.


Attore inglese. Cresciuto in teatro, misurato e intenso, memorabile per le sue interpretazioni in toni dimessi, apre la sua carriera cinematografica con un piccolo ruolo in I duellanti (1977) di R. Scott. Nel 1985 ha una parte nella graffiante satira sulla società inglese Pranzo reale di M. Mowbray mentre nel 1988 è protagonista dell'intenso Voci lontane... sempre presenti di T. Davies. Nei primi anni '90 Hollywood si accorge di lui: nel 1992 è in Alien3 di D. Fincher e in L'ultimo dei Mohicani di M. Mann, e nel 1993 offre una toccante interpretazione in Nel nome del padre di J. Sheridan. Nella sua filmografia spiccano anche le collaborazioni con S. Spielberg (Amistad e Il mondo perduto - Jurassic Park, entrambi del 1997) e B. Singer (I soliti sospetti, 1995). 041b061a72


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...
bottom of page